
Madrid
31 marzo 2001 - 02 aprile 2001
	MADRID
	31 marzo - 2 aprile 2001
	in collaborazione con
	Istituto Italiano di Cultura di Madrid
	Calle Mayor, 86 - 28013 Madrid
	Sabato 31 Marzo
	
	UNIVERSITA' DI ALCALA'
	Incontro concerto con Salvatore Sciarrino
	Come vengono prodotti gli incantesimi?
	per flauto
	III sonata per pianoforte
	Let me die before I wake
	per clarinetto
	L'orizzonte luminoso di Aton
	per flauto
	IV sonata per pianoforte
	Venere che le Grazie la fioriscono
	per flauto
	 
Ensemble Alter Ego
	Manuel Zurria flauto
	Paolo Ravaglia clarinetto
	Oscar Pizzo pianoforte
Lunedì 2 aprile
CENTRO PER LA DIFFUSIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA REINA SOFIA
	Sylvano Bussotti
	Couple (1956) per flauto e pianoforte (5')
	Franco Donatoni
	Soft (1989) per clarinetto basso (10')
	Salvatore Sciarrino
	IV Sonata (1990) per pianoforte (10')
	Franco Donatoni
	Nidi (1979) due pezzi per ottavino (7')
	Sylvano Bussotti 
	Brutto Ignudo (1980) per clarinetto basso (7')
	Salvatore Sciarrino
	III Sonata (1987) per pianoforte (11')
	Franco Donatoni
	Midi (1989) due pezzi per flauto (9')
	Sylvano Bussotti 
	Souvenir d'Italie (1994) tema per ottavino ,
	clarinetto e pianoforte (5')
	Ensemble Alter Ego
	Manuel Zurria flauto
	Paolo Ravaglia clarinetto
	Oscar Pizzo pianoforte
Il concerto di Sciarrino rappresenta una conferma del nostro approfondimento sulle opere di questo compositore con cui abbiamo stabilito un importante livello di collaborazione. I brani proposti ad Alcalà sono tutti per strumento solo e rappresentano una sfida estrema di concentrazione, di limite fisico e di attenzione all'ascolto. Forse in nessun brano come in quelli per strumento solo Sciarrino si è spinto in avanti mettendo in discussione la tecnica stessa dello strumento e trasfigurandolo per inventarne una nuova e totalmente "estranea" a quella convenzionale. Il risultato all'ascolto è di straordinario stupore per la macchinazione che coinvolge lo spettatore ad una anomala sfida tra l'esecutore e il suo strumento che però suona come qualcosa che non si è mai udito prima. Per quanto riguarda le Sonate per pianoforte, non credo ci siano pezzi così importanti ed emozionanti scritti per uno strumento per cui si pensava TUTTO dovesse essere ormai stato detto e scritto...
Il secondo concerto rende omaggio a due figure importanti della nostra musica: Franco Donatoni, recentemente scomparso, e Sylvano Bussotti. Di Donatoni abbiamo selezionato tre lavori dell'ultimo periodo (Nidi, per ottavino del '79, Midi per flauto dell'89 e Soft per clarinetto basso sempre dell'89). In questi ultimi due Donatoni si concede alla sua insuperata dote di compositore artigiano che si affida ad una forma a pannelli tipica del suo ultimo periodo. Forse con Nidi, uno dei suoi pezzi migliori a mio avviso, viene fuori un musicista meno schematico e più imprevedibile. I lavori di Bussotti sono Couple del 59 uno dei pezzi tratti dai famosi 7 FOGLI, opera di grande importanza per la sua spregiudicatezza, Brutto Ignudo, pezzo di bravura per clarinetto basso del 1980 e Souvenir d'Italie che Bussotti ha scritto per Alter Ego in occasione dei concerti intitolati Musica per la Resistenza nel 1994 e che abbiamo presentato in questa occasione al Teatro alla Scala a Milano.


