- Edizioni Cemat Apri 
- Federazione CEMAT
 - Libro Bianco
 - 10 anni di Cemat
 - AldaMicioMusic
 - Visibilità zero
 - La Musica nella Cultura nello Spettacolo
 - Federazione CEMAT - Relazione attività 2012
 - Federazione CEMAT - Relazione attività 2013
 - Sonora
 - 40 anni nel Duemila - 1998
 - 40 anni nel Duemila - 2000
 - Sonora News - anno II n° 2
 - Sonora News - anno II n° 3
 - Sonora News - anno III n° 5 e 6
 - Sonora News - anno III n° 7
 - Sonora News - anno IV n° 8 e 9
 - Sonora News - anno IV n° 10
 - Sonora News - anno IV n° 11
 - Sonora News - anno V n° 12
 - Sonora News - anno V n° 13
 - Sonora News - anno V n° 14
 - Sonora News - anno V n° 15
 - Sonora News - anno VI n° 16 e 17
 - Sonora News n° 19
 
 - Coproduzioni Apri
 - Tesi biennio Management Apri 
- Electro Dance Music - Dalla sperimentazione al rito
 - Il management musicale nella gestione degli eventi di tipo associativo
 - SIAE: grande rebus, è veramente un diritto per l'autore?
 - I finanziamenti privati nelle Fondazioni Lirico-Sinfoniche
 - La programmazione dei festival jazz nel management degli eventi culturali.
 - Diritto d'autore, diritti connessi
 - L'archivio musicale metodologia di gestione
 - La musica contemporanea come modello di integrazione
 - La normativa dello spettacolo
 - La professione dell'agente
 - Orchestralunata - un progetto didattico formativo
 - Un progetto singolare: Persei una manifestazione che coinvolga tutti
 - Musica e scuola: percorsi di successo tra pubblico e privato
 
 - Progetti condivisi e promozionali Apri 
- Analisi comparata del finanziamento culturale e dello spettacolo dal vivo
 - Le industrie culturali e creative in Italia e in Europa
 - Anno Europeo della Musica - Le Pubblicazioni
 - Anno Europeo della Musica
 - Guardare la Musica
 - Carolyn Carson- Stone Poems
 - Saffo
 - Giornata Mondiale del Teatro 2014
 - Italy in Houston
 - Danza d'autore
 - Dionysos
 - Il bambino dal suono alla musica
 - Praga Europa Mozart Festival
 - Interpretare Beethoven con il Quartetto Italiano
 - Rossini
 - L'immaginario radiofonico
 - I luoghi delle memoria scritta
 - Progetto Musica '94
 - Progetto Musica '95 - 1
 - Progetto Musica '95 - 2
 - Praga Europa 1992
 - Ritorno a Bach
 
 - Tesi di laurea a tema Apri 
- Storia ed evoluzione della S.I.M.: dalla ricerca musicale alla produzione tecnologica e per l’industria.
 - L'Autunno Musicale a Como: 1967/1986 - Parte 1
 - L'Autunno Musicale a Como: 1967/1986 - Parte 2
 - Claudio Abbado - L'impegno sociale e l'attività culturale
 - La promozione della musica contemporanea in Italia dal dopoguerra
 
 - Saggi e Documenti Apri 
- I FESTIVAL IN ITALIA
 - Pensiero ed emozioni nell'esperienza musicale
 - La società oggi e le forme d'arte musicali
 - La musica in Italia - Perchè finanziarla con soldi pubblici ?
 - Elementi di discontinuità
 - Musica come musica
 - Scienza, Musica e Tecnologia: Ieri, oggi e domani
 - Centri musicali di ricerca e di produzione elettroacustica
 - Rapporto tra organizzazione civile e organizzazione culturale in Italia
 - Centri Musicali di Ricerca e di Produzione Elettroacustica
 - Un futuro per la Musica Classica
 - Verso una Nuova Politica dello Spettacolo
 - Premieres Assises Europeennes de la Musique
 
 - Leggi e regolamenti Apri
 
