
Atene
03-05 settembre 2001
	
	ALEXANDRIANA AD ATENE
	
	ATENE
	Ville d'Athenes - Technopolis
	Piréos 100.11854
	 
	Nell'ambito del Programma promosso dall'U.E. Cultura 2000, e in occasione dell'inaugurazione della Biblioteca di Alexandria, Sonora organizza insieme ad altri partners internazionali un Festival di Musica e di Poesia dedicato a Kavafis, Ungaretti ed al compositore greco Iannis Xenakis.
	L'Evento inaugurale è un recital a due voci, su testi di Kavafis ed Ungaretti, in greco ed in italiano, con l'esecuzione dei più antichi frammenti musicali greci a noi pervenuti, nella trascrizione del musicologo Paolo Emilio Carapezza. Seguirà un concerto per percussioni ed elettronica, corredato dall'installazione degli Olofoni, con musiche di Iannis Xenakis e Michelangelo Lupone. Conclude il programma di Atene una performance multimediale, con la proiezione del video Orient - Occident di Enrico Fulchignoni con musiche di Iannis Xenakis; lo spettacolo multimediale "Il combattimento di Ettore ed Achille" di Giorgio Battistelli, "rappresentazione di corpo e di memoria" per video e due musicisti in scena e la videoinstallazione DELFI - Studio per suono, voce video e buio, da un testo di Yannis Ritzos su progetto musicale di Pietro Milesi, con la scrittura vocale e interpretazione di Moni Ovadia. Il progetto video teatrale degli spettacoli è di STUDIO AZZURRO.
	 
3 settembre ore 20
	Evento inaugurale
	Auditorium della Radio Municipale
"Omaggio a Costantinos Kavafis e Giuseppe Ungaretti"
	Testi di Kavafis and Ungaretti
	Ricostruzione e trascrizione di antichi frammenti greci a cura di Paolo Emilio Carapezza
	Voce recitante greca: Katerina Didaskalou
	Voce recitante italiana:  Silvia Schiavoni
	Coordinamento letterario:  Silvia Schiavoni
	Regia del suono: Maria Cristina de Amicis
	Coordinamento musicale: Giovanni Trovalusci
	Flauti: Giovanni Trovalusci
	Arpa: Patrizia Radici
	Percussioni: Gianluca Ruggeri
	ore 22.15 Esposizione
	Pavilion D 4 - Expo Rooms
"Spirale"
	Installazione sonora d'arte basata su Planofoni
	Le visite sono state possibili durante i tre giorni del Festival
	Musiche di : Guido Baggiani, Laura Bianchini, Mauro Cardi, Fabio Cifariello Ciardi, Giorgio Colombo Taccani, Antonio Doro, Michele Dall'Ongaro, Maria Cristina de Amicis, James Dashow, Fausto Sebastiani 
	Responsabile Progetto: Laura Bianchini
	Design: Gianfranco Lucchino
	Tecnico Audio: Maurizio Palpacelli
	 
4 settembre ore 20
	"Teatro dell'ascolto"
	Spazio Esterno
	Mostra di nuove tecniche di amplificazione del suono e concerto di musica elettroacustica attraverso gli Olofoni 
	 Realizzato da CRM (Centro Ricerche Musicali, Roma)
Concerto:
	Iannis Xenakis:
	 Rebounds per un percussionista
	Hibiki-Hana-Ma per nastro magnetico
	Michelangelo Lupone:
	 Canto di madre per supporto magnetico
	Gran Cassa
	per strumento grave a percussione e dispositivo di eccitazione della membrana
	Percussioni: Alessandro Tomassetti
	Video: Roberto Carotenuto
	Scenografia e luci: Gianfranco Lucchino
	Audio: Piero Schiavoni
	Il concerto presenta quattro opere con struttura ed espressività diverse ma legate intimamente dalla ricerca per soluzioni stilistiche e tecniche innovative. La diffusione del suono viene effettuata attraverso gli Olofoni (particolari proiettori di suono di forma parabolica) che permettono una distribuzione direzionata e molto dettagliata del suono anche in luoghi aperti.
	Il concerto è strutturato in forma di installazione poiché le luci e la disposizione degli Olofoni realizzano una scenografia funzionale sia visiva che sonora.
	La performance elettronica verrà replicata il giorno successivo, in due diversi momenti
	 
5 settembre ore 21
Pavilion D 10 - Upper room
	Concerto-Performance multimediale
	"Omaggio a Iannis Xenakis"
	Orient - Occident: Images d'une exposition
	Video di Enrico Fulchignoni con musiche di Iannis Xenakis
	ore 21.30
	Giorgio Battistelli:
	 La chanson de geste de Hector et Achilles Rappresentazione di corpo e di memoria per video e due musicisti dal vivo
	Arpa: Patrizia Radici
	Percussioni: Gianluca Ruggeri
	Regia del suono: Maria Cristina de Amicis
	Video: Studio Azzurro di Milano
	Lower Room - ore 21.00
	Video Installazione
	"Video Delfi"
	Studio per suono, voce, video e buio
	Da un testo di Iannis Ritsos.
	Progetto musicale di Pietro Milesi
	Scrittura vocale e interpretazione di Moni Ovadia.
	Progetto Video-teatrale di Studio Azzurro
	Programma presentato da:
	-Grecia (Municipalità di Atene - Centro Technopolis)
	-Italia (Euro-Mediterraneo - Culture dei Mari)
	-Italia (Comitato Nazionale Patrimonio e Memoria nella Cultura Mediterranea)
	-Francia (Istituto del Mondo Arabo)
	Con il patrocinio di:
	-Governatorato di Alexandria d'Egitto
	E con la collaborazione di:
	-Italia (Progetto Sonora / Federazione CEMAT)
	-Grecia (Municipalità di Atene - Centro Technopolis)
	Organizzato da:
	-Italia (Euro-mediterraneo - Culture dei Mari)
