
Helsinki
07-12 May 2001
	HELSINKI
	7 - 12 maggio 2001
	Istituto Italiano di Cultura
	 Vuorimiehenkatu 11 -  Helsinki
in collaborazione con Sibelius Academy
	Martedì 8 maggio ore 19.30
	
	Concerto di musiche di Luigi Nono 
	Sala di Musica da Camera
	Das atmende Klarsein (frammento)
	per flauto basso, nastro magnetico e live electronics
Contrappunto dialettico alla mente per nastro magnetico
	A Pierre. Dell'azzurro silenzio, inquietum
	a più cori, per flauto contrabbasso in sol, clarinetto contrabbasso in sib e live electronics
Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz per nastro magnetico
Post-prae ludium n°1 "per Donau" per tuba e live electronics
	Interpreti:
	Roberto Fabbriciani  flauto
	Ciro Scarponi  clarinetto
	Giancarlo Schiaffini  trombone e basso tuba
	Alvise Vidolin interprete informatico
	Mercoledì 9 maggio ore 14.00 - 17.00
	
	Proiezione di video:
	Auditorium della Galleria d'Arte Nazionale Finlandese
	Con Luigi Nono, montaggio a cura di N. Sani
	Giovedì 10 maggio ore 19.30
	
	Dalla nuova scena elettroacustica italiana
	Grande Sala da Concerto
	Emanuele Casale Composizione per 4
	per voce, flauto in sol, trombone, percussioni ed elaborazione elettronica - Premio CEMAT "40 Anni nel 2000" - produzione Edison Studio (Roma)
	Giovanni Verrando First born unicorn, remind me what we're fighting for
	per flauti amplificati
	Laura Bianchini Fiaba 5 (Die Stimme)
	per voce, percussioni, nastro magnetico e live electronics
	Adriano Guarnieri Preludio alla notte
	per flauto amplificato
	Luigi Ceccarelli Quanti
	per clarinetto ed elaborazione elettronica
	Andrea Saba Sonu iscravatu
	per basso di coro a tenore, trombone, percussioni ed elaborazione elettronica
	Premio CEMAT "40 Anni nel 2000" - produzione MM&T (Milano)
	Interpreti
	Anna Clementi soprano
	Omar Bandinu  basso di coro a tenore
	Mario Caroli  flauto in sol
	Ciro Scarponi  clarinetto
	Luigino Leonardi  trombone
	Antonio Caggiano  percussioni
	Walter Prati  interprete informatico
	Venerdì 11 maggio ore 19.30
	
	Dalla nuova scena elettroacustica italiana
	 Grande Sala da Concerto
Stefano Gervasoni Ravine per flauto e nastro
Fernando Mencherini Semen (1989) per flauto solo
Giorgio Battistelli Trama per percussioni prima assoluta
Gabrio Taglietti Aria per violino e nastro
Salvatore Sciarrino L'orologio di Bergson per flauto solo
Fabrizio Casti L'angelo impuro per percussioni ed elettronica
Ivan Fedele Donacis Ambra per flauto e live electronics
	Interpreti
	Mario Caroli  flauto
	Astorre Ferrari  violino
	Antonio Caggiano,  percussioni
	Walter Prati  interprete informatico
Massimo Mariani interprete informatico
Sabato 12 maggio
	Dalla nuova musica italiana
	Grande Sala da Concerto
Mauro Cardi: Terza Texture per pianoforte, clarinetto basso, flauto
	Armando Gentilucci: Come qualcosa palpita nel fondo
	per violino e nastro magnetico
Paolo Perezzani: Il volto della notte per flauto, clarinetto basso, pianoforte
Maurizio Ferrari Quartetto d'archi con flauti prima assoluta
Alessandro Melchiorre: Trio (1996) per flauto, clarinetto, pianoforte e nastro
Nicola Sani: Oltre il deserto spazio per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
	Musica /Realtà Ensemble
	Astorre Ferrari, Alessandro Ferrari,  violino
	Andrea Maini,  viola
	Vincenzo Taroni,  violoncello
	Marco Pedrazzini,  pianoforte
	Giovanni Mareggini,  flauto
	Mirco Ghirardini,  clarinetto
	Massimo Mariani,  interprete informatico
Domenica 13 maggio ore 19.30
	La Nuova Musica Italiana per pianoforte
	Grande Sala da Concerto
Luciano Berio Sequenza IV
Luigi Nono ...sofferte onde serene....
	Marco Stroppa: Miniature Estrose
	                       Birichino
	                       Ninnananna
	Interpreti:
	Jyrki Lähteenmäki,  pianoforte
	Eveliina Sumelius-Lindblom,  pianoforte
Shinjii Kanki, interprete informatico
WORKSHOP/MASTERCLASS
	Lunedì 7 maggio - ore 11.00 - 13.00
	Workshop/masterclass con Roberto Fabbriciani (flauto), Giancarlo Schiaffini (trombone/tuba) e Ciro Scarponi (clarinetto)
	ore 14.00 - 16.00
	Nono and electronic music con Alvise Vidolin
	Mercoledì 9 maggio - ore 10.00 - 12.00
	Presentazione del Centro MM&T di Milano con Walter Prati
	Giovedì 10 maggio - ore 14.00 - 16.00
	Incontro col compositore
	Emanuele Casale, Andrea Saba, Giovanni Verrando
	Venerdì 11 maggio - ore 10.00 - 12.00
	Workshop/masterclass con Mario Caroli (flauto)
	ore 14.00 - 16.00
	Incontro col compositore
	Fabrizio Casti, Alessandro Melchiorre
	Sabato 12 maggio - ore 10.00 -12.00
	Workshop/masterclass con Antonio Caggiano (percussioni)

