
Goteborg
08 ottobre 2001
	GÖTEBORG - SVEZIA
	 8 ottobre 2001
in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, Göteborg Art Sounds Festival, Dipartimento di Musica dell'Università di Göteborg
Souffle & tactus
physical and simulated sounds in a physical simulated space
	Giacinto Scelsi: Hyxos
	per flauto in Sol, gong e campanina
	Giorgio Battistelli: Orazi e Curiazi
	per 2 percussionisti/for 2 percussionists
	Pietro Pirelli: Fiordiluce
	per 3 percussionisti, flauto e live electronics/ for 3 percussionists, flute and live electronics
	Laura Bianchini: Nell'aria o sulla terra
	per flauto basso, tubi sonori e live electronics/for bass flute, sound pipes and live electronics
	Nicola Sani: LIED (You have been lied to)
	per 4 strumenti elettronici e remix/ for 4 electronic instruments and remix
ARS LUDI
	Antonio Caggiano, percussioni
	Gianluca Ruggeri, percussioni
	Rodolfo Rossi, percussioni
	Gianni Trovalusci, flauto e tubi sonori/ flute and sound pipes
	Silvia Lanzalone e Laura Bianchini, live electronics
	Piero Schiavoni, disegno del suono/sound designer
Questo concerto nasce dal lavoro comune degli autori con l'Ensemble Ars Ludi e il flautista Gianni Trovalusci. Le percussioni non vengono qui usate in modo tradizionale, così come il flauto accede a una dimensione timbrica molto diversa dalle sue consuete sonorità. Nel brano di Nicola Sani, ad esempio, l'elettronica diventa un filtro del presente riportando i suoni della contemporaneità, distorti, amplificati, in un continuo rapporto di deflagrazioni fra dinamiche e stati d'animo contrastanti. La materia sonora è letteralmente proiettata verso una visione critica del reale e una presa di coscienza (anche nell'uso dei suoni) della nostra condizione sociale. Situato nel fantastico è invece il pezzo di Battistelli Orazi e Curiazi, che narra uno dei più affascinanti miti dell'antica Roma usando suoni concreti e metafisici, il timbro ed il ritmo delle percussioni, i corpi e le voci dei due interpreti.
