
26/06/2012
Live streaming dall'Accademia Filarmonica Romana - Va, vecchio Jonh!
	ore 20:00
	Sala Casella - Accademia Filarmonica Romana
	Via Flaminia 118 - Roma
	The Cage voice
	Freon in trio
	Nuova Consonanza e Accademia Filarmonica Romana
	Laura Polimeno, voce; Stefano Cardi, chitarra; Andrea Ambrosini, piano
	In collaborazione con Festival miXXer (Conservatorio di Ferrara)
	Elliott Carter (1908)
	Tell me where is Fancy Bred (1938) per voce e chitarra
	Testo da Il Mercante di Venezia di William Shakespeare
	John Cage (1912-1992)
	Sonata II; Primo Interludio- da Sonatas and Interludes for prepared piano (1946-48)
	Four Walls (1944) Act I, Scene VII per voce
	Testo di Merce Cunningham
	Erik Satie (1866-1925)
	Deux chansons per voce e chitarra (arr. S. Cardi)
	Chanson medievale (1906) testo di Catulle Mendès
	Chanson du chat da Ludions (1923) testo di Léon-Paul Fargue
	John Cage 
	Sonata V; Sonata XII
	da Sonatas and Interludes for prepared piano (1946-48
	John Cage
	Experiences n.2 (1948) per voce
	Testo da Sonnets - Unrealities of Tulips and Chimneys di Edward Estlin Cummings
	John Cage 
	The Wonderful Widow of Eighteen Springs (1942) per voce e piano
	Testo da Finnegan's Wake di James Joyce
	Sylvano Bussotti (1931)
	Ultima Rara Pop Song (1969) per chitarra e suoni registrati (versione S. Cardi)
	Durante il concerto verranno esposte due opere di Lorenzo Indrimi dal titolo “I Want to Say Something About John”.
	L’artista romano intende così ricordare una Collettiva del 1971 che si tenne all’Università di Maryland dal titolo “Editions in Plastic”. In quella occasione, insieme ad altri artisti, John Cage e Lorenzo Indrimi parteciparono con dei lavori in plexiglas dal titolo, rispettivamente: “Not Wanting to Say Anything About Marcel” (Cage) e “Balancing Object” (Indrimi).
	 
	ore 21:45
	Giardini Accademia Filarmonica Romana
	Via Flaminia 118 - Roma
	SPAZIO CURVO (2012)
	Opera per tre SkinAct (Skin Active)
	Musica e Ideazione strumenti di Michelangelo Lupone (creazione, prima esecuzione assoluta)
	Percussionista Philippe Spiesser
	Coproduzione Accademia Filarmonica Romana
	in collaborazione con Festival Aujourd'hui Musique, Theatre de l'Archipel - Perpignan, Haute Ecole de Musique di Ginevra, Istituto Svizzero di Roma, realizzazione tecnologica CRM
	Realizzazione tecnologica Centro Ricerche Musicali
