
Emufest 2013 - Lunedì 21 ottobre 2013
Programma della seconda giornata
	ORE 10:00 - LIVE STREAMING su RadioCemat
	FACOLTA' DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ SAPIENZA
	P:zza Fontanella Borghese - Roma
	
	Convegno “Musica e Architettura"
	ore 10:00 apertura lavori, saluti istituzionali
	ore 10:30 Presentazione del progetto: "Stanza di suono"
	Lucio Valerio Barbera, Giorgio Nottoli
	ore 11:15 Inteventi-discussione
	Fabio Cifariello Ciardi, Luca Ribichini, Anna Irene Del Monaco,
	Alessandra Capanna, Maurizio Gabrieli, Francesco Telli
	ORE 15:00 -
	Aula Bianchini Conservatorio S. Cecilia
	Evento Speciale più Concerto n. 3
	“Il Suono di Piero" Presentazione/Inaugurazione”
	Edda Silvestri, Silvia Schiavoni, Giorgio Nottoli
	“Focalizzazioni” (2013) (8’20’’)
	Voce e live electronics
	Danilo Santilli (Italia)
	“Voliera” (2013) (7’-10’)
	Percussione e live electronics
	Tommaso Cancellieri (Italia)
	Voce: Silvia Schiavoni
	Percussione: Gianluca Ruggieri
	ORE 17:00 - LIVE STREAMING
	Aula Bianchini Conservatorio S. Cecilia
	Concerto n. 4
	“NEL SUONO DI PIERO”
	“hÔMe” (2013) (10’07’’)
	Acusmatico
	Jullian Hoff (Francia)
	“Tensioni flessibili” (2012) (6’09’’)
	Acusmatico
	 Marco Ferrazza (Italia)
	“Blueprints of Eternity” (2012) (10’)
	Acusmatico
	 Kyle Vanderburg (USA)
	“Machine Landscape” (2013) (7’)
	Acusmatico
	Lorenzo Sutton (Italia)
	“Celate bellezze” (2012) (10’10’’)
	Acusmatico
	Maximiliano Amici (Italia)
	ORE 19:00 Sala Medaglioni - Conservatorio di S. Cecilia
	Incontro con il Compositore
	Nikolay Popov
	ORE 20:30 - LIVE STREAMING
	Sala Accademica Conservatorio di S. Cecilia
	Concerto n. 5
	“Paysages lointains” (2010) (7’45’’)
	Audiovideo
	Wilfried Jentzsch (Germania)
	“Dark matter” (2013) (8’)
	Percussione, sassofono, voce, elettronica, video e augmented conductor
	Orlando Legname (USA)
	“E tuttavia” (2012-2013) (8’15’’)
	Voce, flauto e live electronics in ottofonia
	Riccardo Santoboni (Italia)
	“Vuoto” (2006) (5’)
	Violino, violoncello e live electronics in quadrifonia
	Antonio Carvallo Pinto (Cile)
	“Shinra” (2011) (8’05’’)
	Acusmatico
	Hiromi Ishii (Giappone)
	“Piano Interactions II” (2013) (30’)
	Pianoforte e live electronics
	Cretu Catalin (Romania)
	“The song of Uldra” (2010) (7’14’’)
	Flauto, clarinetto, violino, violoncello e video
	Nikolai Popov (Russia)
	
	ceciliAElettrica - EMUfest ensemble/laboratorio
	Voce: Silvia Schiavoni
	Flauto: Gianni Trovalusci, Elena D'Alò
	Clarinetto: Massimo Munari
	Violino: Giuseppe Crosta
	Violoncello: Sandro De Blasio
	Pianoforte: Catalin Cretu, Greg Burk
	Saxofoni tenore e soprano: Alípio Carvalho Neto
	Contrabbasso: Roberto Bellatalla
	Entomofono & percussioni: Marco Ariano
	
	 
