
24/11/2012
The Cage After - Convegno internazionale di Studi
	Sabato 24 novembre
	Goethe-Institut Rom
	Via Savoia 15, Roma
	Sala Conferenze
	III sessione ore 9.30 – 13.00
	Saluto introduttivo di Susanne Höhn, Goethe-Institut Rom
	TRANS-IMPROVVISAZIONE! L’improvvisazione nel panorama musicale
	contemporaneo: uno sguardo al futuro
	Presiede Alessandro Sbordoni Conservatorio Santa Cecilia
Relazioni di:
	Michel Imberty Università di Parigi X
	Sguardi dello psicologo sull’improvvisazione ed i suoi contesti nella creazione
	musicale del XX secolo
	Vincenzo Caporaletti Università di Macerata
	Nuove categorie per l’improvvisazione musicale
	Coffee break
	Jörn Peter Hiekel Università di Dresda
	Improvvisazione vs composizione? Alcune strategie sulla connessione nel campo
	della Nuova Musica
	Alessandro Bertinetto Università di Udine
	Formatività ricorsiva. Figure e processi dell’estetica dell’improvvisazione
	Gerardo Manarolo Università di Genova
	L’improvvisazione sonoro/musicale come opportunità espressiva,comunicativa e
	relazionale
Discussione
	IV sessione ore 14.45 – 18.00
	L’improvvisazione verso nuove prospettive
	Presiede Vincenzo Caporaletti Università di Macerata
Relazioni di:
	Guelfo Carbone L.U.M. Libera Università Metropolitana
	L’improvvisazione messa al lavoro. Forme e paradigmi della produzione culturale contemporanea
	Paolo Damiani Conservatorio Santa Cecilia
	Raro molteplice
	Daniele Del Monaco Laboratorio Creatività Permanente di Roma
	L’improvvisazione libera e il tempo. Appunti ed esercizi
	Fabrizio De Rossi Re Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo
	Improvvisazione e didattica: la turris aeburnea e il mercato del pesce
	Alessandro Mastropietro Università di Catania
	Il macro-fenomeno improvvisazione nel nuovo teatro musicale delle neo-avanguardieromane
	Giovanni Piazza Orff Schulwerk Italiano
	L’improvvisazione nella prima didattica musicale: un approccio rovesciato
	Walter Prati MM&T, Milano
	All’improvviso una pietra in mezzo al cammino
	Alessandro Sbordoni Conservatorio Santa Cecilia
	Nuove dimensioni per un’improvvisazione immaginativa
	Gianni Trovalusci Federazione CEMAT
	Scrittura, Alea, Improvvisazione, ovvero il paradigma dell’interprete oggi
	Leonardo Zaccone Conservatorio Santa Cecilia
	Fontana Mix di Cage come tool esecutivo
Discussione
Il convegno viene trasmesso in diretta su http://www.radiocemat.org
