
23/11/2012
The Cage After - Convegno internazionale di Studi
	Venerdì 23 novembre 2012
	Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi
	Via M. Caetani 36, Roma
	Auditorium
	The Cage after
	Convegno Internazionale di Studi
	ore 10.00 – 13.00
	Introduzione al convegno di
	Massimo Pistacchi Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi con
	Gisella Belgeri Federazione Cemat, Gianmario Borio Fondazione Giorgio Cini,
	Susanne Höhn Goethe-Institut Rom e Italia, Nicola Sani, Fondazione Isabella Scelsi,
	Fausto Sebastiani Nuova Consonanza, Edda Silvestri, Conservatorio Santa Cecilia
	Sarà presente Rossana Rummo
	Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore
	Direttore Generale ad interim per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
	Intervento introduttivo The Cage after
	Nicola Sani Presidente Fondazione Isabella Scelsi
Coffee break
	I sessione
	Giacinto Scelsi /John Cage: intersezioni e approfondimenti
	Presiede Alessandra Carlotta Pellegrini Fondazione Isabella Scelsi
Relazioni di:
	Susanna Pasticci Università di Cassino
	Scelsi al pianoforte
	Ingrid Pustijanac Università di Pavia - Università di Zagabria
	Uaxuctum tra scrittura e improvvisazione
	
	Comunicazioni di:
	Giovanni Giuriati Università di Roma “Sapienza”
	Per uno sguardo ‘etnomusicologico’ su Scelsi: tracce di un possibile percorso di ricerca
	Nicola Bernardini Conservatorio C. Pollini, Padova
	Considerazioni quantitative sui nastri dell’archivio Scelsi
	Sandro Marrocu Università di Roma Tor Vergata
	Cogliere l’attimo: l’improvvisazione nella musica di Giacinto Scelsi
Discussione
	II sessione ore 14.45 – 18.00
	Presiede Gianmario Borio Fondazione Giorgio Cini, Università di Pavia
Relazioni di:
	Ursula Baatz Università di Vienna
	Why did Scelsi turn to the East?
	Simone Caputo Università di Roma “Sapienza”
	Cage, Scelsi: cronologie, incontri, silenzi
	Ulrich Mosch Fondazione Paul Sacher, Basilea/Paris Lodron Universität, Salisburgo
	Che cosa significa ‘improvvisazione’ nel pensiero musicale di John Cage
	David Bernstein Mills College, USA
	John Cage’s Cartridge Music (1960): ‘A Galaxy Reconsidered’
Discussione
	Ore 21.00 Museo Casa Scelsi – IV piano
	Fondazione Isabella Scelsi
	Via di San Teodoro 8, Roma
	 
	Serata musicale
	ELECTRONIC MUSIC FOR PIANO
	Alvin Lucier Music for Piano with Slow Sweep Pure Wave Oscillators (1992)
	Giacinto Scelsi Aitsi (1974)
	John Cage Electronic Music for Piano (1964)
	Ciro Longobardi, pianoforte
	Agostino Di Scipio, computer e live electronics
	Nell’ambito delle serate musicali del Museo Casa Scelsi promosse
	dalla Fondazione Isabella Scelsi
	L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti
Live streaming su RadioCEMAT
	
	 
