Youtube Twitter Facebook
english stampa segnala segnala Skype
profili - interpreti - strumentali - riccardo ceni - biografia

Strumentali

- bio
Riccardo Ceni
Riccardo Ceni - Biografia
Milano, 1970

Strumenti: Direzione - Pianoforte

Ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio "Giuseppe Verdi" della sua città (corsi di violino e pianoforte), affiancandovi gli studi classici e universitari. Ha studiato composizione con Bruno Bettinelli e Azio Corghi, direzione d’orchestra con Maurizio Benini, Daniele Gatti e Guido Guida, direzione di coro con Franco Monego, diplomandosi a pieni voti in composizione, in polifonia vocale (con Edoardo Farina), in direzione di coro e in direzione d’orchestra (nei conservatori di Milano e di Bologna). Ha seguito corsi di perfezionamento in composizione con Azio Corghi (Fondazione Toscanini di Parma e Accademia di S. Cecilia), e in direzione d’orchestra (Accademia Musicale Pescarese). È stato scelto - con concorso internazionale - per partecipare al Progetto Straordinario Giovani Direttori d’Europa, tenuto da Carlo Maria Giulini alla Fondazione Scuola Musicale di Fiesole, con la partecipazione dell’Orchestra Galilei e dell’Orchestra Giovanile Italiana. Come direttore di coro è stato invitato da Norbert Balatsch al Festival di Bayreuth per uno stage di perfezionamento; ha poi approfondito la coralità contemporanea con Tonu Kaljuste. Come pianista ha suonato in duo con la cantante Laura Catrani, dedicandosi al repertorio cameristico del novecento storico e contemporaneo. Ha tenuto dal 1999 al 2004 la direzione del coro della Nuova Polifonica Ambrosiana di Milano, con cui ha inciso Musica alla corte degli Sforza e un cd monografico su Mayr con l’Orchestra Milano Classica per le edizioni Bongiovanni. Nel 2006 è stato il direttore del Coro del Collegio Ghislieri di Pavia. Ha diretto inoltre l’Arion Choir, ensemble vocale specializzato nel repertorio barocco e del ‘900. Dal 1999 è docente di ruolo di armonia e analisi al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Dal 2007 insegna come docente a contratto con il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano. Ha scritto un’opera tratta da musiche di Offenbach, su commissione del Teatro di Münster. Ha collaborato come consulente con le case editrici Ricordi e Franco Maria Ricci, con la rivista Musik und Ästhetik e con Raisat. Nel campo della direzione d’orchestra ha iniziato come maestro sostituto al Laboratorio Lirico di Alessandria in una coproduzione con il Teatro Regio di Torino, e poi al Teatro alla Scala in un concerto diretto da Luciano Berio. Dal 1994 al 1995 è stato docente-direttore dell’Orchestra Guido Cantelli con cui ha esordito al Piccolo Teatro di Milano e nella rassegna Novecento Musica.Ha diretto l’Orchestra Sinfonica Toscanini nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano e per l’inaugurazione della stagione sinfonica estiva 1997 alla Certosa di Parma (solista Bruno Canino), nonché nell’opera Macchinario di Nicola Campogrande (regia di Gabriele Vacis). Nella stagione 2000 è stato invitato dall’Operalaboratorio del Teatro Massimo di Palermo. Ha diretto inoltre l’ensemble Traiettorie Sonore, l’Orchestra Giovanile del Piemonte, l’Orchestra della Società dei concerti di Bari, l’Orchestra dell’Arena di Verona, I Cameristi del Teatro alla Scala (solista Francesco Manara), l’Orchestra da Camera di Mantova, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Con l’Orchestra Filarmonica di Torino ha inciso il CD “Skin” (Lingotto Auditorium Agnelli, 2006). È stato finalista al concorso internazionale di Spoleto Giovani direttori d'orchestra della Comunità Europea nell’edizione 2003.
È direttore musicale dell'Ensemble 2 agosto, specializzato nel repertorio contemporaneo e che ha debuttato nella Stagione 2009 del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano. Recentemente è stato invitato per una residenza al Festival MozartBox 2010, inaugurando una collaborazione con lo scrittore Marcello Fois e con il violista Christophe Desjardins.

Aggiornato a 07/2010