
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Master in SONIC ARTS 2013
Con il patrocinio della Federazione CEMAT
e in collaborazione con:
	Conservatorio "N. Piccinni" di Bari, Conservatorio "S. Cecilia" di Roma , SUNY College at Oneonta (New York)
	Bergen Community College (Paramus, New Jersey), SUNY Westchester Community College in Valhalla (New York),
	New York University (Department of Music & Performing Arts), Electronic Music Fondation (New York)
	Aaron Copland School of Music. Queens College (NY), Brevard Community College (Florida)
	Montana University (Department of Music)
Festa Europea della Musica
	Giovedì 20 giugno, ore 10:00
	Università di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Lettere e Filosofia
	Aula multimediale T25, Via Columbia 1
	TECNOLOGIA ELETTRONICA FRA SUONO E MUSICA
	XVII RASSEGNA DI SEMINARI
	L’APPROCCIO INTERATTIVO ASSISTITO NELLA COMPOSIZIONE, NELLA DIREZIONE E NELL’ESECUZIONE
	Hubert Howe (Aaron Copland School of Music), Emergence: The Composer's Perspective.
	Orlando Legname (SUNY College at Oneonta), Augmented Conductor: An Approach to Interactive Systems.
	Gianni Trovalusci (Federazione CEMAT) - Riccardo Santoboni (Conservatorio di Bari), Le interazioni tra interprete e compositore nel live electronics.
	Ore 17:30
	Università di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Lettere e Filosofia
	Auditorium “E.Morricone”, Via Columbia 1
CONCERTO DI MUSICA ELETTROACUSTICA
	O. Legname - Platonia (prima assoluta), per ensemble e direttore potenziato
	H. Howe Tetrachordal_Etudes (prima assoluta), per pianoforte
	C. Delgado - Polemics, per pianoforte
	A. Davanzo - Penelope, acusmatico
	L. Marcel - Evocative II (prima assoluta) , per clarinetti, pianoforte, campane tibetane & IPad
	Chan-Ji Kim - Rain Drops (prima assoluta), per oboe ed elettronica
	M. Melis - On the high open sea, per soprano, chitarra preparata e percussioni
	A. Ardita - In status mentem animi (prima assoluta), acusmatico
	A.C. Neto - ÆOLUS (prima assoluta), per sassofoni, flicorno soprano, pianoforte, fischietti brasiliani, contrabbasso, percussioni ed elettronica
	Nabla Ensemble
	Soprano: Roberta Iafano
	Oboe: Giovanni Di Ruzza; Sassofoni: Alípio C Neto
	Flicorno e pianoforte: Jean-Marc Charmier; Pianoforte: Linda Marcel; Contrabbasso: Roberto Bellatalla;
	Percussioni: Marco Ariano; Chitarra: Marco Melis;
	Live electronics: M. Melis; Elettronica e Zarb: Luigi Marino
	Direttore: Orlando Legname
	Regia del suono: Massimiliano Todisco
	Con la partecipazione straordinaria del pianista Francesco Prode 
	Domenica 23 giugno, ore 20:30
	Auditorium di Mecenate, Largo Ariosto 4
CONCERTO DI MUSICA ELETTROACUSTICA
	R. Santoboni - E tuttavia…, per soprano, flauto & live electronics.
	J. Chadabe - Wired words (prima assoluta), acusmatico
	G. Costantini - Ritmato fragile, per flauto, zarb e suoni elettronici
	C. Delgado - Standing still (prima assoluta), acusmatico
	C. Nichols - Playground (prima assoluta), per video e suoni elettronici
	H. Howe - Scene (prima assoluta), per sassofono solo
	Chan-Ji Kim - Ki-da-rim (prima assoluta) , per sassofono ed elettronica
	O. Legname - The arrow of time (prima assoluta), per flauto, sassofono, video & live electronics
	C. Newmann - Song for Dominique (prima assoluta), per sassofono solo
	G. Nottoli - Trama filante, per sassofono soprano e suoni elettronici
	Soprano: Roberta Iafano
	Flauto: Gianni Trovalusci
	Sassofoni: Enzo Filippetti
	Zarb: Luigi Marino
	Live electronics: Giorgio Nottoli
	Live electronics: Orlando Legname
	Regia del suono: Massimiliano Todisco
	 
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero
	INFORMAZIONI
	Sito WEB: http://www.mastersonicarts.uniroma2.it
	E-mail: [email protected]
	 
